- Home
- Opere
- Mobili e Arredi
- Grande Vaso ornamentale con grottesche, rami floreali e paesaggio fluviale

Carlo Casaltoli
(Firenze, 1865-1903)
Grande Vaso ornamentale con grottesche, rami floreali e paesaggio fluviale
1883-1892 circa
Maiolica, cm. 98x31
Altezza: cm. 98
Ø imboccatura: cm. 31
Firmato CRS e C Casaltoli incrociati
Lo smalto bianco e compatto è dipinto “a paesaggio” dall’abile mano del pittore fiorentino Carlo Casaltoli, che dal 1884/1885 al 1894 divenne direttore artistico dello stabilimento sassolese di Calo Rubbiani.
Il collo e la base sono decorati in stile Neo-storico o Neo-rinascimentale
Provenienza
Sassuolo, Manifattura Carlo Rubbiani
Bibliografia
E. Barbolini Ferrari – G. Boccolari, Ceramiche nel Ducato Estense dal XVI al XIX secolo, Bologna 1997, pp. 190-191, cat. n. 17V. Vandelli, Carlo Casaltoli (Firenze, 1865 – 1903): pittore, ceramista e grafico, in "Taccuini d'Arte. Rivista di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia", 2012, n. 6, p.77